Untitled 1 Responsive Flat Dropdown Menu Demo
010.660795      Autoscuola Parodi       parodi@sermetra.it  
     
HOME / SERVIZI
 
 Patenti


 AutoScuola Parodi - E-mail: parodi@sermetra.it
  il Tuo nome
   
  La tua Mail:
     
  Il tuo messaggio:
 
  
*Letta e compresa l’informativa sulla privacy, manifesto espresso e libero consenso al trattamento ed alla comunicazione dei miei dati personali per finalita' legate alle attivita' di Richiesta Contatto, consapevole che il predetto consenso e' limitato e necessario a poterci contattare ed ottenere risposte ad eventuali richieste da parte Vostra.

A - Guidare la moto

PATENTE A


Esistono 3 tipi di patente A:


PATENTE A1 (patentino per i sedicenni)
PATENTE A2 (A limitata a 35 Kw)
PATENTE A (A senza limiti di potenza)


Per il conseguimento è necessario superare l'esame di teoria a quiz e l'esame di guida. I possessori di patente di categoria B o superiore devono sostenere SOLO l'esame di guida.

ATTENZIONE: la patente A con esame di guida sostenuto su moto con cambio automatico (scooter monomarcia) sarà valida solo per la guida di moto con cambio automatico.

PATENTE A1 - limitata a motocicli di max 125 cc, 11 kw e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kw/kg, per chi ha compiuto i 16 anni.
L'esame pratico va sostenuto con un motociclo avente cilindrata di almeno 120 cc, in grado di raggiungere la velocità di almeno 90 Km/h 

PATENTE A2 - limitata a motocicli di max 35 Kw e rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 Kw/kg, per chi ha compiuto i 18 anni.
L'esame pratico va sostenuto con un motociclo avente cilindrata di almeno 250 cc, con potenza di almeno 20 kw e fino a 35 kw. 

Dopo 2 anni dal conseguimento della patente A2, anche se di età inferiore a 24 anni, si può conseguire la patente A.  


PATENTE A - senza limiti, per chi ha compiuto i 24 anni (ovvero almeno dopo 2 anni dal conseguimento della patente A2)
L'esame pratico va sostenuto con un motociclo avente cilindrata di almeno 600 cc, con potenza di almeno 40 kw.

PER L'ISCRIZIONE OCCORRONO:

  • 3 fotografie formato tessera con sfondo chiaro
  • documento di identità (o patente se già posseduta)
  • codice fiscale
  • documento di identità di un genitore (se minorenne)
  • visita medica in sede tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 18.30 e sabato dalle 10.30 alle 11.30 presentando il certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico curante

LEZIONI DI TEORIA
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
10-11   17-18   19-20
LEZIONI DI GUIDA
dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 21.00

LA QUIZAPP PER FARE I QUIZ A CASA

USO DEI COMPUTERS PER ESERCITARSI IN AUTOSCUOLA


PATENTE A - LE PROVE DI GUIDA NEL PIAZZALE:

Oltre all'esame di teoria a quiz (sono uguali a quelli per la patente B) per ottenere la patente di tipo A occorre superare anche quello di guida che consiste in due diverse prove da sostenere sotto il controllo di un dirigente della Motorizzazione Civile, nonché in una prova su strada.


La prova del SUPERAMENTO OSTACOLO è ritenuta da tutti la più impegnativa: per evitare una bocciatura è consigliabile prepararsi adeguatamente; le lezioni di guida si svolgono nel piazzale di Villa Bombrini (Genova Cornigliano) e su strada (con l'ausilio di radio-trasmittenti). 


(C)2016-22  Autoscuola Parodi  
Via Airaghi, 27R - 16157 Genova
Tel. 010.660795 / Fax 010.8605496
P.IVA 01169910997

Ci troviamo a 1,4 Km dall'uscita autostradale di Genova Pra' proseguendo verso levante.
A 200 metri dalla stazione ferroviaria di Genova Pra'.

Orario di apertura:
Lunedi' - Venerdi': 09.00-12.30 - 15.00-19.30
Sabato: 09.00-12.30 

ennegitech
Sviluppato da Ennegitech su MFK 1911